I Misuratori di portata Vortex si basano sulla legge di Karman che studia e codifica la formazione di vortici dei fluidi in moto.
I vortici sono provocati da un opportuno corpo sagomato installato nella tubazione; è pertanto un fenomeno generato dal fluido stesso ed è teoricamente lineare con la velocità del fluido in regime di moto turbolento (Re>10000).
Il misuratore di portata Vortex è indicato per liquidi e gas in tubazioni di dimensioni limitate e non è adatto per fluidi viscosi per i quali si richiede il filtraggio del fluido.
Il principio di funzionamento di tali misuratori si basa sulla legge di Karman che studiò la formazione di vortici dei fluidi in moto. I vortici sono provocati da un opportuno corpo sagomato installato nella tubazione; è pertanto un fenomeno generato dal fluido stesso ed è teoricamente lineare con la velocità del fluido in regime di moto assolutamente turbolento.
Questi misuratori trovano impiego in fluidi puliti e poco viscosi e a seconda del metodo di rilevamento del segnale generato dai vortici anche in applicazioni su vapore ad elevata pressione.
Questi misuratori di portata offrono una buona precisione, hanno basse perdite di carico ed un elevato campo di lavoro (15 : 1).