Un pressostato differenziale rileva la differenza fra due pressioni applicate in due ambienti che presentano pressioni diverse. Grazie alla loro semplicità costruttiva, basata sulla meccanica, i pressostati differenziali, sono strumenti che non hanno bisogno di essere alimentati elettricamente e che sono prevalentemente installati su impianti o apparecchiature, per prevenire guasti o malfunzionamenti pericolosi per l’impianto.
Idonei per fluidi liquidi o gassosi.
Un pressostato differenziale rileva la differenza fra due pressioni applicate in due ambienti che presentano pressioni diverse.
Sono strumenti che non hanno bisogno di essere alimentati elettricamente.
Per il controllo della pressione differenziale dell’aria o di gas non corrosivi e non infiammabili. Segnalazione di allarme al raggiungimento del punto di intervento. Per ambienti civili, commerciali, industriali su impianti di condizionamento e ventilazione.
Idonei per fluidi liquidi o gassosi.
Un pressostato differenziale rileva la differenza fra due pressioni applicate in due ambienti che presentano pressioni diverse. Sono strumenti che non hanno bisogno di essere alimentati elettricamente.
Idonei per fluidi liquidi o gassosi.
Un pressostato differenziale rileva la differenza fra due pressioni applicate in due ambienti che presentano pressioni diverse.
Sono strumenti che non hanno bisogno di essere alimentati elettricamente.