I Trasmettitori di Livello Radar rappresentano un sofisticato sistema elettronico permettendo la determinazione precisa di distanza, velocità, forma e dimensioni.
Sfruttando le proprietà di propagazione delle onde radio, questi dispositivi trovano impiego nella misurazione di liquidi, solidi in polveri o pezzature, impasti di carta e altro ancora, all'interno di serbatoi metallici aperti o chiusi con finestre di misura trasparenti, nonché su contenitori in plastica.
La scelta dell'antenna giusta è cruciale e dipende dalle dimensioni del serbatoio:
- Antenna a parabola: indicata per prodotti a bassa riflessione e lunghe distanze.
- Antenna a cono: adatta per prodotti a buona riflessione e distanze più ridotte.
- Antenna a stilo: simile a quella a cono, installabile su bocchelli di diametro più piccolo.
L'angolo di emissione dell'antenna è inversamente proporzionale al suo diametro. L'antenna parabolica, ad esempio, è particolarmente adatta per serbatoi alti grazie al suo fascio di emissione più concentrato, rendendola meno sensibile alle asperità laterali interne dei serbatoi.
I Trasmettitori di Livello Radar offrono numerosi vantaggi, come l'adattabilità a misure gravose di pressione e temperatura, l'indipendenza dalle caratteristiche del prodotto, oltre a garantire elevata precisione e ripetibilità.
Altra tecnologia sono i Trasmettitori di Livello ad Onda Guidata che forniscono misure dirette e precise, immune da influenze esterne come densità, conduttività, temperatura e pressione del processo.
Questi sensori sono affidabili indipendentemente da densità, turbolenze e vibrazioni, adatti alla misura di livello su liquidi aggressivi e solidi a pressioni o temperature elevate.
La loro precisione non è compromessa da variazioni di densità, schiuma, vapore o polvere nei liquidi, e adesioni sulla sonda o sulle pareti del serbatoio non impattano sulla misura.
Il principio di misura si basa su impulsi a microonde guidati lungo una sonda immersa nel mezzo di processo.
La riflessione di parte dell'energia degli impulsi consente la misura precisa del livello e dell'interfaccia tra due prodotti.
Questo principio è ideale per fluidi liquidi, pastosi, alimentari, sporchi, viscosi e appiccicosi.
Adatto per serbatoi di piccole dimensioni, forme complesse e installazioni dall'alto per ridurre al minimo il rischio di perdite.
Arriviamo ai Sensori ad alta frequenza che risolvono efficacemente il problema dell'accumulo di residui, garantendo un rilevamento preciso e affidabile del livello anche in condizioni difficili.
Progettati per un rilevamento affidabile del livello limite di un'ampia gamma di fluidi, materiali pastosi, viscosi e appiccicosi.
I sensori ad alta frequenza sono in grado di rilevare diverse fasi di separazione nei materiali, identificando strati come olio sull'acqua o mascherando misurazioni come uno strato di schiuma.
La capacità di rilevare contaminanti nei mezzi, come resti di detergenti nei prodotti alimentari liquidi, offre vantaggi economici nelle prime fasi del processo.
A differenza degli interruttori di livello a vibrazione, noti per accumulare materiali pastosi e grossolani sulle forche vibranti, i sensori ad alta frequenza sono insensibili alla schiuma, aderenze, flussi turbolenti, particelle sospese e garantiscono massima stabilità termica e ripetibilità.
Adatti per il rilevamento del livello in serbatoi di stoccaggio, contenitori e condutture, sono essenziali nei processi industriali in cui la risposta veloce del sensore facilita il controllo preciso e affidabile dei livelli di riempimento.
Trova il Sensore di Livello Radar che fa al caso tuo, se non lo vedi, contattaci!
Fluidi neutri, sporchi, viscosi, aggressivi, solidi o polveri.
I Trasmettitori di Livello Radar misurano liquidi e solidi in condizioni sfavorevoli come schiume, vapori, acidi, agitatori e a elevate pressioni o temperature.
Fluidi neutri, sporchi, viscosi, che generano patine in superficie, schiumosi
I Trasmettitori di Livello a Microonde Guidate vengono impiegati per misure di liquidi indipendentemente dalle caratteristiche del prodotto, in presenza di schiume, vapori, acidi, per alte pressioni o temperature.
Il misuratore di livello LFP, con tecnologia radar guidato, è ideale per il confezionamento e l'industria alimentare. Compatto e resistente, risponde alle esigenze di ambienti severi.
Conforme agli standard FDA, EHEDG ed ECOLAB.
Fluidi neutri, sporchi, viscosi, aggressivi.
I Trasmettitori di Livello Radar vengono impiegati per misure di liquidi o solidi indipendentemente dalle caratteristiche del prodotto, in presenza di schiume, vapori, acidi, agitatori e per alte pressioni o temperature.
Fango, fluidi neutri, sporchi, aggressivi.
I Trasmettitori di Livello Radar vengono impiegati per misure di liquidi indipendentemente dalle caratteristiche del prodotto, in presenza di schiume, vapori, acidi, agitatori e per alte pressioni o temperature.
Polveri, cemento, plastica/pellet, cereali, carbone, ceneri volanti.
I Trasmettitori di Livello Radar vengono impiegati per misure di solidi indipendentemente dalle caratteristiche del prodotto, in presenza vapori alte pressioni o temperature.
Fluidi neutri, sporchi, aggressivi, pastosi, alimentari
I Trasmettitori di Livello Radar vengono impiegati per misure di liquidi indipendentemente dalle caratteristiche del prodotto, in presenza di schiume, vapori, acidi, agitatori e per alte pressioni o temperature.
Idonei per qualsiasi tipo di liquido, denso, viscoso, appiccicoso, pastoso, oleoso e per solidi come la farina o il granulato di plastica.
CONTACT-RLBFI è in grado di differenziare i media distinguendo le singole proprietà, come olio, acqua, schiuma e liquido.
Idonei per fluidi liquidi, pastosi, alimentari, sporchi, viscosi, appiccicosi.
Il sensore sopprime l'influenza di depositi di materiali viscosi (ketchup, yogurt, paste, sciroppi, marmellate, creme, sapone) così come di prodotti adesivi conduttivi (detergenti, alcali, sostanze chimiche) o schiume.
Idonei per qualsiasi tipo di liquido, denso, viscoso, appiccicoso, pastoso, oleoso e per solidi come la farina o il granulato di plastica.
Per acidi, basi o alcool, ammoniaca, acetone, cloro.
E' in grado di differenziare i media distinguendo le singole proprietà, come olio, acqua, schiuma e liquido.
Elettrodo isolato (PEEK), O-ring di tenuta EPDM.
Idonei per qualsiasi tipo di liquido, denso, viscoso, appiccicoso, pastoso, oleoso e per solidi come la farina o il granulato di plastica.
Per acidi, basi o alcool, ammoniaca, acetone, cloro.
E' in grado di differenziare i media distinguendo le singole proprietà, come olio, acqua, schiuma e liquido.
Elettrodo isolato (PEEK), O-ring di tenuta VITON.
Idonei per qualsiasi tipo di liquido, denso, viscoso, appiccicoso, pastoso, oleoso e per solidi come la farina o il granulato di plastica.
Per acidi, basi o alcool, ammoniaca, acetone, cloro.
E' in grado di differenziare i media distinguendo le singole proprietà, come olio, acqua, schiuma e liquido.
Elettrodo isolato (PTFE) senza O-ring.